Scegliere le migliori lenti a focale fissa | La miglior accoppiata

SCEGLIERE LA MIGLIORE COMBINAZIONE DI LENTI A FOCALE FISSA Parliamo in merito della fotografia di matrimonio e di lente a focale fissa e quale può essere la combinazione perfetta ? Prima di t...
S
S

SCEGLIERE LA MIGLIORE COMBINAZIONE DI LENTI A FOCALE FISSA


Canon-L-Series-Prime-Lens-Set

Parliamo in merito della fotografia di matrimonio e di lente a focale fissa e quale può essere la combinazione perfetta ?

Prima di tutto perché scegliere una focale fissa ? C’è sicuramente un aspetto tecnico, ovvero una lente prima ha maggiore nitidezza e luminosità rispetto ad uno zoom, ma ciò che è più importante chi usa una lente prima ha un modo diverso di vivere la fotografia, una lente a focale fissa ti “costringe” a muoverti nella scena, e quindi di conseguenza la vivi, ne fai parte, la comprendi meglio e di conseguenza la ritrai meglio.

G+J-129 Fondendo l’aspetto tecnico a quello filosofico, quale coppia di lenti è la migliore, quale tra queste ti permette di saper affrontare ogni situazione in pochi istanti ? le lenti a focale fissa in esame sono 20mm f1.8 (solo nikon) 24mm f1.4 28mm f1.8 35mm f1.4 50mm f1.2 o f1.4 58mm f1.4 (solo nikon) 85mm f1.2 o f1.4 o f1.8

Sia Canon che Nikon hanno la rinomata Triade 1.8 sono tre lenti ovvero la 28, 50 e 85 abbastanza economiche e con buone prestazioni, perfette per chi inizia.

questi tre numeri sono il fulcro di questo ragionamento quindi dividiamo le lenti in 3 categorie:

FOCALE FISSA A CORTO RAGGIO

sono le lenti che ti fanno stare al centro dell’azione, basta allungare il braccio davanti all’obbiettivo e puoi toccare il soggetto.

———————————————————————————————————————————–

20mm | ottima focale fissa ampia, forse troppo in certe occasioni, e forse più adatta a fotografie specifiche, una lente “accessorio” da tenere in borsa come lente specifica. 

24mm | riesce a risolvere qualsiasi situazione dove lo spazio è poco, una casa piccola durante i preparativi o uno scambio degli anelli difficile da inquadrare non sono più un problema, è una lente che permette di raccontare bene il soggetto l’ambiente che lo circonda.

28mm | la lente degli indecisi, è la mezza via tra il 24mm e il 35mm ma la qualità rispetto a queste due non è da mettere a confronto.

35mm | la lente che amo chiamare “la tuttofare dei fissi” se la provi te ne innamori subito, è difficile collocarla in una categoria perché non è ne ampia ne a medio raggio ma copre entrambe le situazioni, anche se spesso ti senti troppo poco ampio o troppo corto.

FOCALE FISSA A MEDIO RAGGIO

sono le lenti che ti permettono di avvicinarti stando distante, ma non troppo, dal soggetto, queste ottiche mantengono le proporzioni dell’occhio umano, quando sai di trovarti nel punto giusto è la lente che ti ritrovi in mano quasi istintivamente, ottima lente per il reportage e utile per i dettagli grazie allo stacco che da al soggetto.

———————————————————————————————————————————–

50mm | è lei la regina delle focali fisse la più utilizzata da sempre nei reportage e dai grandi della fotografia, il suo utilizzo è spontaneo e naturale, sapendosi muovere bene non fa sentire la necessità di avere una lente più lunga come l’85mm

58mm | se siete canonisti come me invidierete a morte i nikonisti…. è una lente PERFETTA con questa puoi tranquillamente fare a meno dell’85mm mantenendo sempre il concetto del 50mm

FOCALE FISSA A LUNGO RAGGIO

o siete timidi o volete che nessuno si accorga di voi, almeno che tu non voglia fare un dettaglio o un primo piano questa lente vi costringe letteralmente ad allontanarvi, questo vi permette di concedere più intimità ai soggetti.

———————————————————————————————————————————–

–  85mm  |  appena la usi ti allontani dal soggetto, sempre durante i ritratti non appena ti allontani la coppia comincia a parlare tra di loro liberamente, ed è li che scatta il sorriso o la lacrima, sei distante dall’azione e per le situazioni ravvicinate è inutilizzabile ma questa è la lente con la quale riesci veramente a rubare il momento.

IMG_1641 

LE COMBINAZIONI

Eccoci qui infine, ora dovete scegliere chi siete !!!

LO SFRONTATO non hai paura di stare dentro all’azione, non sei timido e il prete di certo non ti spaventa 😉 hai bisogno di essere coinvolto e di stare a stretto contatto con i soggetti

24mm f1.4    &    50/58mm f1.4     se sei un povero canonista e non puoi avere il 58mm tieni in borsa l’85mm f1.8 ti tornerà sicuramente utile

L’EQUILIBRATO sai affrontare tutto e in un colpo di black rapid sei fuori e dentro la scena

35mm f1.4    &    85mm f1.4     ti senti troppo stretto ? prega di essere un nikonista tieni in borsa il 20mm f1.8 se sei canonista o scegli il poco performate sigma o sali con canon a f2.8

LO SQUILIBRATO  non ti sai decidere e non hai mezze vie, vuoi stare dentro la scena e in un istante catapultarti fuori, ho visto poche persone lavorare così e anche se può funzionare è molto rischioso e ti fa correre come un pazzo.

24mm f1.4    &    85mm f1.4    non ci sono tante lenti accessorie se non il 50mm ma rischi di prenderlo in mano troppe volte e diventa sfiancante

– L’INDECISO non ti vuoi avvicinare troppo ma nemmeno allontanare, questa soluzione non è ne carne ne pesce e ha una focale troppo poco distante per sentirne la differenza fondamentale

35mm f1.4    &    50mm f1.4   lenti accessoria sia il 20mm che l’85mm ti servono di certo è la soluzione meno economica e rischi di essere perennemente indeciso.

le ultime due sono combinazioni quasi esagerate ed a mio avviso non consone, ma le ho inserite perché ognuno ha il suo stile e le sue esigenze.

_K6A4259

io le ho provate tutte e penso che la mia coppia di focale fissa perfetta sia il 24mm f1.4 con il 50mm f1.4 è un’accoppiata naturale ed istintiva mi fa stare dentro la scena e non mi fa mai sentire a corto di spazio, non posso allontanarmi più di tanto ma è una cosa che posso fare a meno per il 90% della giornata.

 

Quale è la tua ?

SITO-25

Comments
Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHIUDI MENU