
Guida al matrimonio
Cari, a breve, Sposi, come già sapete il nostro metodo di lavoro si basa sulla discrezione, quindi prima del matrimonio vorremo regalarvi questa guida al matrimonio che racchiude dei piccoli e semplici suggerimenti che ci daranno la possibilità di realizzare per voi le foto migliori di sempre, ogni seguente suggerimento è puramente indicativo e basato sulla nostra esperienza.
COME LAVORIAMO:
90% Reportage
- Dall’inizio fino alla fine del matrimonio saremo degli invitati con il privilegio e onore di raccontare la giornata attraverso le foto, quindi invisibili, a tratti in disparte e a volte vicini ma con discrezione, saremo li come amici e vogliamo, prima di tutto, che vi godiate la vostra giornata, ricordate… NESSUNO deve rompervi le scatole quel giorno !!!
10% Ritratti Creativi o Naturali
- Ne parleremo più precisamente in seguito ma come sapete l’unico momento in cui le foto prendono un taglio più creativo e meno reportagistico sono quei 30/40 min di ritratti, non vi preoccupate ci divertiremo e alla fine avrete delle fantastiche foto di voi due.
Guida al Matrimonio – I PREPARATIVI:
I preparativi sono un modo fantastico per iniziare a raccontare la vostra storia, c’è tensione, ansia e tanta emozione, è un momento delicato ed intimo ed è giusto che voi siate concentrati solo su voi stessi e sulle persone che vi sono accanto in quel momento, non preoccupatevi di noi.
- Organizzate il tutto in anticipo, pensate fin da ora quale è la stanza più luminosa e spaziosa. Durante i preparativi ci saranno diverse persone attorno a voi, la makeup artist, il parrucchiere, noi fotografi e testimoni, genitori e fratelli/sorelle, quindi c’è bisogno di spazio, di solito il salotto o il soggiorno fa al caso vostro, un elemento importantissimo per le foto e per il trucco è la luce naturale, truccatevi in una stanza o in un luogo illuminato solo da luce naturale (anche in giardino, perché no?), per il trucco la luce naturale è migliore in quanto i colori non vengono sfalsati da una luce troppo calda o troppo fredda come quella di una lampadina ad incandescenza o quella di un neon, e il vostro trucco risulterà perfetto, a livello di fotografia mescolare luci artificiali e luce naturale è sbagliatissimo in quanto la luce naturale diventa BLU e la luce artificiale diventa ARANCIONE, se ne avete l’opportunità sfruttate solo la luce naturale, il risultato sarà spettacolare.
- Preparate già tutto ciò che volete che sia fotografato, scarpe gioielli inviti/partecipazioni abito, chiedete ad un’amica di tirare fuori dal sacco il vestito e appenderlo in un punto come un’armadio, una finestra o una trave, magari vicino a voi mentre vi stanno truccando, vi chiederemo l’eventuale possibilità di spostare noi le cose (abito, scarpe gioielli) in caso vediamo un punto migliore o più favorevole.
- Gli spostamenti tra una casa e l’altra per i preparativi a volte tolgono molto tempo utile alle foto, consigliamo di prepararvi in case che distano non più di 15 minuti in macchina l’una dall’altra, per non fare le cose di fretta e magari dover scappare sul più bello.
- Se avete come location di ricevimento una villa o un agriturismo e questi sono anche il luogo della cerimonia o si trova vicino alla chiesa o al comune, prendete in considerazione l’opportunità di prepararvi entrambi in location (ovviamente in stanze separate), questo farebbe guadagnare moltissimo tempo a voi e a tutti i fornitori che in cambio vi daranno maggiore qualità e assistenza.
- Se la distanza tra le case superassero i 20/30 min vi consigliamo di prendere il 2° fotografo che si dedicherebbe ai preparativi dello sposo, così avrete una copertura totale di tutti i preparativi di entrambi, e lo sposo non è costretto a prepararsi troppo in anticipo.
Guida al Matrimonio – LA CERIMONIA:
La cerimonia all’aperto è una delle nostre preferite, ma se sarete esposti alla diretta luce del sole come ad esempio su un prato o su una spiaggia, vi consigliamo di evitare (se il matrimonio fosse nel periodo estivo) le ore tra le 10 a.m. e le 3 p.m. principalmente perché sono le ore più calde e per voi e per tutti i vostri invitati potrebbe rivelarsi un problema, ma non solo in quelle ore c’è la luce più forte e si creano ombre molto nette sui volti causando ombre nere attorno agli occhi e sotto il naso (tipo baffi) sono ombre impossibili da cancellare in post-produzione.
Noi rimaniamo in disparte per tutta la cerimonia rubando qualche foto di voi e degli invitati, ci avvicineremo solo durante lo scambio degli anelli, è buona cosa farci sapere per tempo dove avverrà lo scambio delle promesse e degli anelli, vi consigliamo vivamente di accordarvi con il celebrante la soluzione migliore è quella di rimanere al banco dei vostri posti in questa maniera che anche i vostri invitati vedranno cosa sta accadendo.
- Durante le promesse e lo scambio degli anelli giratevi uno di fronte all’altra non mettetevi spalla contro spalla o i vostri invitati si perderebbero l’attimo più importante. La nostra posizione ottimale è tra gli invitati sul passaggio centrale, capita a volte che la coppia per l’agitazione del momento esegua lo scambio degli anelli rivolti verso il celebrante, questo ci costringe a metterci al fianco di quest’ultimo con svariati problemi, siamo troppo vicini a volte il celebrante tiene il microfono davanti il vostro volto o copre le vostre mani con il libretto, e noi siamo costretti a saltare da un fianco all’altro del celebrante per riprendervi entrambi. Quindi l’unica cosa che vi chiediamo durante la cerimonia è di stare uno di fronte all’altro in modo tale che celebrante ed invitati possano vedere bene.
- Durante l’uscita fate molta attenzione al cuore di carta che solitamente fanno gli amici, noi personalmente lo sconsigliamo, moltissime volte ci sono capitati cuori realizzati con carte molto spesse e impossibili da rompere e l’attimo dell’uscita si è un pò rovinato
- Il lancio del riso, se volete evitare che capelli e vestito scuro dello sposo diventino BIANCHI 🙁 lavate bene il riso oppure usate il riso specifico privo di amido che non macchia i vestiti, se l’idea di trovarvi riso tra i capelli non vi fa impazzire, soprattutto se avete una bella acconciatura, la migliore soluzione è sostituire il riso con i coriandoli, li trovate facilmente su amazon sia quelli a tubo che quelli da lancio a mano, a livello fotografico i coriandoli sono i più belli specialmente quelli sparati a tubo che creano una nuvola colorata o bianca tutto attorno a voi e agli invitati.
Guida al Matrimonio – I RITRATTI:
I ritratti sono l’unico momento della giornata dove potete prendervi del tempo solo per voi due quindi NON ABBIATE FRETTA, regalatevi un attimo tutto per voi.
- Se prevedete di volere i ritratti in uno spazio aperto, allora vi consigliamo, sempre in base alle vostre disponibilità e tempistiche, di prevedere i ritratti nelle 2/3 ore antecedenti al tramonto ovvero quando la luce è più tenue e calda.
- Se vi sposate la mattina e l’unico lasso di tempo disponibile è subito dopo la cerimonia non c’è nessun problema, quello dei ritratti è un momento dove avremo l’opportunità di controllare con più tempo la luce e quindi abbiamo l’opportunità di giocare con le ombre molto nette, è bene in questi casi prevedere i ritratti in un luogo ombreggiato come, le stanze della villa o il porticato, le vie di un borgo, un bosco, tutti luoghi dove possiamo sfruttare luci e ombre naturali.
- Considerate anche gli spostamenti tra il luogo dei ritratti e il ricevimento, essi occupano da un minimo di 30 minuti fino ad un massimo 1 ora, spostamenti esclusi.
- Se non avete fatto il servizio fidanzati non preoccupatevi vi guideremo noi e assieme realizzeremo delle foto epiche!
- Se non amate essere guidati, i ritratti possono essere completamente spontanei, potete avere piena libertà di movimento fate quello che vi viene più naturale, passeggiare, ballare, cantare o stare semplicemente abbracciati ! Uniche regole: MAI guardare in camera , stare vicini, tenersi per mano negli spostamenti e se scappa un bacio appassionato noi non ci scandalizziamo ! 😉 Niente braccia a penzoloni sui fianchi ma abbracci e tanta passione !
- Se invece non sapete come muovermi e quello che state cercando sono foto epiche e creative servirà qualche direzione in più ma non vi preoccupate ci siamo noi e tutto rimarrà elegante e dopo le prime direttive vi muoverete spontaneamente.
Guida al Matrimonio – IL RICEVIMENTO:
Durante il ricevimento saremo fra gli invitati e racconteremo tutto quello che accadrà attorno a voi, riprendendo tutti i momenti spontanei che vorrete sicuramente ricordare così per come sono successi.
Durante il ricevimento ci sono moltissime variabili riguardanti le luci che dipendono dal vostro stile e dal tipo di location, le nostre preferite sono luci calde e naturali, sono i lunghi fili con le lampadine pendenti come potete vedere qui, si adattano a tutte le situazioni sono eleganti e creano un’atmosfera magica, personalmente le luci da evitare assolutamente sono quei fari colorati viola o blu con i quali illuminano le facciate delle ville o delle location ad esempio:
Come potete vedere nel caso qui sopra tutto prende una colorazione viola e non naturale impossibile da recuperare se non portando tutte le foto in bianco e nero o utilizzando il flash cosa che possibilmente vorremmo evitare di usare, se luci colorate come sopra non vi piacciono comunicatelo ai responsabili della location e al DJ.
Noi utilizzeremo il flash solo in casi in cui le luci creino colori come sopra oppure in situazioni di eccessiva scarsa illuminazione.
Guida al Matrimonio – CONSIGLI AGGIUNTIVI:
Ovviamente è difficile riuscire a fotografare ogni singolo invitato in maniera spontanea, noi faremo del nostro meglio. Se volete assicurarvi che ci siano tutti, una soluzione che fa felici tutti i parenti sono le classiche foto di gruppo; se le volete dedicate alle foto di gruppo 5-10 minuti, potete darci una lista con tutte le combinazioni, parenti, amici, famiglie, nonni, testimoni ecc. e in 10 min massimo avrete finito e non ci dovrete più pensare e avrete così modo di godervi la vostra giornata senza doverla passare a fare foto costretti.
Ultimo consiglio fate tesoro di quanto sopra e organizzate il vostro matrimonio secondo il vostro gusto e stile fino al giorno prima, ma il giorno del matrimonio pensate solo ed esclusivamente a godervi la giornata, divertirvi ed emozionatevi, non pensate a nient’altro, le nostre foto riflettono solo le vostre emozioni e siete voi a renderle speciali.
Siamo felici se questa guida al matrimonio vi sarà stata utile e vi auguriamo di vivere il giorno più emozionante della vostra vita !!!
Un grande abbraccio,
Enrico & Eleonora